top of page

Israele/Palestina

  • bompiani
  • 14 ott 2023
  • Tempo di lettura: 2 min


La democrazia è nata in un paese la cui popolazione comprendeva gli schiavi e ovviamente le donne. Né gli uni né le altre beneficiavano di essa. Nell’età moderna è stata rappresentata da una grande confederazione che praticava la tratta e l’uso degli schiavi.

Forse per questo si continua a pensare che la democrazia sia affare di alcuni, cioè una contraddizione in termini. O meglio, che il demos, il popolo, sia una parte della popolazione. In Europa è considerato ‘popolo’ solo chi vota e quindi gli stranieri ne sono esclusi, permettendo ai governi di fare qualunque legge contro di loro, senza conseguenze.

In Israele la democrazia non comprende la popolazione palestinese a cui è negato uno Stato proprio, come lo si è negato per secoli agli ebrei. Questa popolazione viene tenuta al guinzaglio in uno Stato non proprio, così che in ogni momento sia possibile strangolarla.

Ho orrore della guerra e della crudeltà e mi fa spavento l’azione di Hamas, soprattutto perché non poteva non prendere in conto la rappresaglia feroce di Israele sul popolo palestinese. Questa è anzi la trappola che ha teso a Israele, sacrificando il proprio popolo. E Israele vi è immancabilmente caduto. Ora il mondo guarda dubbioso il cappio che si stringe intorno al collo e farnetica su chi è l’assassino.

Nel mondo non ha senso cercare i buoni e i cattivi, gl’innocenti e i colpevoli. Ma solo cercare le vittime.

E sembra che per loro, per le tante vittime della terra, non possiamo fare niente. Che siamo impotenti dentro l’infinita trappola del mondo.

Ma una cosa, se solo ne abbiamo il coraggio, possiamo fare: dire la verità.

Possiamo pensarla e dirla. La verità è una roccia ballerina, in equilibrio fragile su un punto. Non bisogna spingerla in qua e in là, se no cade.

Ma se riesci a vederla e a dirla mantenendola nel suo equilibrio, farai qualcosa.

Senza di essa non andremo da nessuna parte e non faremo niente di buono; con essa andremo dappertutto e faremo qualunque cosa.

Gb

14.10.23

 
 
 

Comentarios


Subscribe here to get my latest posts

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Facebook
  • Twitter
bottom of page